Investire in oro oggi, conviene?

Il mondo degli investimenti offre svariate opportunità di guadagno a piccoli e medi risparmiatori. Alcune sono alla portata anche di coloro che interagiscono con gli strumenti finanziari solo saltuariamente, operando a fronte di una conoscenza del mercato poco approfondita e non professionale; altre invece richiedono una conoscenza approfondita degli strumenti finanziari e del mercato, sia dal punto di vista teorico che pratico, ossia dall’esperienza e dalla frequenza con la quale si opera.

L’investimento in oro effettuato tramite trading online rientra oggi tra le opportunità che richiedono maggior esperienza e competenza. Infatti, a differenza dell’acquisto fisico dell’oro, la negoziazione di oro finanziario, ossia quella che avviene sul mercato virtuale, presuppone una non indifferente competenza. Negoziare oro con il trading online significa comprare e vendere questa prestigiosa materia prima non solo in base al prezzo dell’oro fisico ed al suo benchmark, bensì anche in base alla leva finanziaria data dalle sue oscillazioni.

Le tipologie di strumenti principali per effettuare compravendita di oro mediante trading online sono due. La prima è quella che consente di investire in oro e di guadagnare o perdere in base all’oscillazione del prezzo dell’oro fisico. In questo caso l’andamento del prezzo dell’oro è il parametro principale. Tali strumenti prendono il nome di Exchange Traded Commodities ed Exchange Traded Funds ed il loro andamento sul mercato subisce gli effetti di fattori per lo più oggettivi: innanzitutto il prezzo della materia prima, ovvero l’oro, ed eventualmente anche il rischio di cambio euro/dollaro, poiché essi vengono, per lo più, quotati in valuta statunitense.

La seconda tipologia è quella che investe in strumenti derivati come i cosiddetti contratti futures o le opzioni. In questi casi sono le scelte dell’investitore le variabili più importanti per il successo dell’investimento. Si consideri che con il contratto futures, l’investitore scommette sull’andamento del prezzo dell’oro e sceglie di fissare un valore (strike) al quale si impegna di comprare o di vendere. L’investitore può quindi decidere di attendere la scadenza o di vendere e acquistare prima. Nell’ipotesi in cui l’investitore sceglie, invece, di acquistare un’opzione sull’oro, ottiene il diritto di rivendere ad un prezzo strike fissato dal contratto.

Grazie alle diverse piattaforme in rete, effettuare operazioni di trading online oggi è estremamente facile. L’apertura del conto trading avviene per via telematica ed in pochi minuti il sistema mette a disposizione la possibilità di investire in tutti i mercati mondiali. L’investimento in oro ha il vantaggio di avere come sottostante una materia prima il cui valore offre garanzie di continuità nel tempo. Naturalmente occorre disporre delle competenze richieste affinché l’investimento sia proficuo, od, eventualmente, affidarsi ad un esperto operatore professionale.


Articolo precedenteCinque alimenti per contrastare il gonfiore addominale
Articolo successivoPoliziotti eroi in piazza Mercato salvano donna incinta e anziana disabile da un incendio