Si sposa il sottosegretario Scarfalotto è la prima Unione civile nel Governo

Il 20 maggio 2016 veniva promulgata la legge sulle unioni civili. Un anno dopo, Ivan Scalfarotto si sposa. Il sottosegretario allo Sviluppo economico, che per l’approvazione della riforma si e’ molto battuto, e’ il primo esponente del governo a celebrare una unione civile. Sposera’ il compagno Federico, con cui convive da 11 anni. A Milano, nella loro citta’. Con al fianco amici e colleghi di governo. A pronunciare la formula di rito sara’ Pierfrancesco Majorino, assessore alle politiche sociali del Comune di Milano. Per la serata Ivan e Federico hanno invitato gli ospiti in un ristorante milanese. Dovrebbe esserci, tra gli altri, Maria Elena Boschi, che da ministro delle Riforme ha lavorato alla legge sulle unioni civili con al fianco da sottosegretario proprio Scalfarotto. Non dovrebbe partecipare, invece, Matteo Renzi. Ma la data scelta per la cerimonia, il 20 maggio, non e’ casuale. L’11 maggio 2016 infatti la Camera, dopo lungo dibattito e un infiammato scontro politico, approvava la riforma, fortemente voluta dal governo Renzi, che permette l’unione civile tra persone dello stesso sesso. Pochi giorni dopo, il 20 maggio, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella promulgava la legge. “Si fa la storia. Le unioni civili saranno la migliore arma contro il pregiudizio e la discriminazione”, diceva un anno fa Scalfarotto: “Aspetto che Federico mi chieda di sposarlo, in un posto romantico”. La proposta, evidentemente, e’ arrivata. E un anno dopo, di sabato, anche la prima unione civile di un esponente del governo italiano.


Articolo precedenteVaccini obbligatori, il MInistero: nessuna sospensione della patria potestà
Articolo successivoAttentati contro gli impianti eolici: prime condanne