Nuovi treni per due delle linee ferroviarie di collegamento tra Napoli e il litorale cumano e flegreo. Una commessa della Regione Campania, infatti, per 80 milioni di euro portera’ Cumana e Circumflegrea, aziende del gruppo Eav, holding regionale dei trasporti, ad avere 12 nuovi convogli sulle linee entro il 2018. Il primo di questi treni, un Tfa Serie Alfa 3, e’ stato consegnato oggi alla Cumana, che non vedeva rinnovato il suo parco mezzi dagli anni ’90. “Abbiamo siglato transazioni importanti per effetto delle quali abbiamo assegnato nuove commesse anche a Firema,azienda entrata in crisi e che ora ha commesse e quindi livelli occupazionali garantiti”, sottolinea il presidente della Campania Vincenzo De Luca. Invitando i manager a cercare di evitare “scioperi a capocchia”, come e’ accaduto di recente anche nel gruppo Eav, con collegamenti in tilt per l’astensione dal lavoro di alcune sigle sindacali, De Luca invia una stilettata anche al sindaco di Napoli Luigi de Magistris, che sollecitava un impegno diretto della Regione per la crisi finanziaria e di cassa dell’Anm, l’azienda napoletana di mobilita’. “Ogni azienda deve essere risanata dalla proprieta’ dell’azienda stessa – dice – e’ inutile prendersi in giro, miracoli non se ne fanno. Bisogna lavorare con determinazione e fare piani industriali per mettere in sicurezza e risanare aziende. Questo e’ un compito ineludibile per ogni azienda. Poi faremo i conti con qualche situazione di crisi che c’e’ in alcune aziende non di proprieta’ della Regione. Verificheremo le situazioni per quello che sono nei prossimi mesi”.