Napoli, sold out le visite del porto dal mare per 2 luglio

Sono gia’ esauriti i posti sul traghetto Medmar che il 2 luglio portera’ i napoletani a scoprire il porto di Napoli dal mare. I tre viaggi della nave organizzata dall’Autorita’ Portuale partiranno dalle 9 del mattino e porteranno centinaia di napoletani a vedere da una prospettiva inedita le banchine e le attivita’ dello scalo napoletano. “Deve esserci un recupero – ha detto il presidente dell’Autorita’ del Tirreno Centrale Pietro Spirito – del rapporto tra la citta’ e il porto e siamo soddisfati di aver avuto una risposta cosi’ forte da parte dei napoletani”. Oltre alle visite, la giornata “porte aperte” prevede nel pomeriggio un convegno sulle porte di accesso alla citta’ a cui parteciperanno dalle 18.30 alla Stazione Marittima, lo spesso Spirito con l’amministratore delegato dell’aeroporto di Capodichino Armando Brunini e il irettore di produzione di Reti Ferroviarie Italiane Umberto Lebruto. Presenti anche il presidente di Adler Group Paolo Scudieri e il vicepresidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola. “Il porto – ha sottolineato il sindaco di Napoli Luigi de Magistris – deve essere sempre di piu’ a misura d’uomo e vuole essere vissuto dai napoletani e dai turisti. Ma su tutti gli aspetti del porto e’ importante la cooperazione istituzionale che si e’ messa in campo. Ogni istituzione ha il suo ruolo e competenze ma si lavora insieme per risultati importanti. Il mare deve essere uno delle leve fondamentali per lo sviluppo dell’area metropolitana di Napoli da Pozzuoli a Castellammare”. E proprio sulle possibilita’ di sviluppo del porto, Spirito ha sottolineato come “Napoli e’ il motore di un territorio piu’ vasto quello della Citta’ Metropolitana con le sue opportunita’ e i suoi vincoli. Con l’istituzione delle Zes diventera’ importante anche che Napoli e Salerno siano poli di attrazione per i territori retroportuali”. Favorevole all’iniziativa anche l’ammiraglio Arturo Faraone, capo della direzione marittima della Campania: “Dobbiamo lavorare insieme – ha detto – per abbattimento del muro ideologico tra citta’ e porto che finalmente puo’ cessare. Ricordandoci di rispettare la sicurezza, sempre pronti ad appoggiare le iniziative che coinvolgono citta’ e porto”. Il 2 luglio sara’ anche ancorata a Napoli la fregata Luigi Rizzo, aperta alle visite del pubblico. 


Articolo precedenteTerra dei Fuochi: aumentano i controlli
Articolo successivoDramma del lavoro: vigilante, finto eroe