A Napoli torna l’Indie rock. Tornano i Marlene Kuntz

NAPOLI. Al Nadir/Napoli Direzione Opposta Festival arriva la band che nel 1994 pubblicò una delle canzoni più belle del panorama rock underground italico: “Lieve”. Il primo luglio al Polifunzionale di Soccavo, arrivano i Marlene Kuntz, in tour dallo scorso gennaio con “Onorate il vile” nome scelto per celebrare il loro secondo disco, pubblicato nel 1996, appunto “Il Vile”. Dopo aver festeggiato “Catartica” nel 2014, con un disco e numerosissimi soldout, i Marlene hanno deciso di soddisfare le tante richieste arrivate in rete e sui social che chiedevano con forza un tour de Il Vile. La scelta di restituire al pubblico il sapore degli anni Novanta non è frutto di nostalgia. Si tratta piuttosto di una operazione gioiosa che intende soddisfare il pubblico più esigente, facendo rivivere un momento di glorioso sound a quanti guardano con ammirazione quel periodo musicale e, offrendo al tempo stesso, la possibilità ai più giovani di vivere oggi quelle atmosfere e quei suoni che per ragioni generazionali non hanno potuto ascoltare in diretta. I Marlene Kuntz nascono nel 1990, per volontà del batterista Bergia e del chitarrista Tesio. Qualche tempo dopo arriva, dall’esperienza musicale dei Jack on Fire, il cantante e chitarrista Cristiano Godano che, con la sua cifra stilistica e la sua voce “poetica” contribuisce fortemente a rendere il gruppo il più apprezzato e seguito della scena rock italiana. Dagli esordi a oggi si può dire che i Marlene non si siano mai fermati e che negli anni abbiano indossato diverse vesti: dalle sonorizzazioni dei film muti ai tanti tour nei teatri, dalle sperimentazioni in diversi formati e con diverse attitudini alle performance con un corpo di ballo, agli incontri solitari di Godano. La capacità di rinnovamento e di innovazione della band attrae e coinvolge. La loro musica come i testi diventano brividi sulla pelle e squarci nella carne. Questo e molto altro sono i Marlene Kuntz. Li potrete ascoltare il primo luglio al Nadir Festival a Soccavo come ultimo appuntamento della tre giorni di musica indipendente.

Regina Ada Scarico


Articolo precedentePozzuoli, affiliato al clan Beneduce-Longobardi sottoposto alla sorveglianza speciale
Articolo successivoNapoli, presa la banda di borseggiatori di piazza Garibaldi: 4 arresti. I VIDEO