Saltato Pigliacelli e ufficializzato Lezzerini (95), restano in doppio stand by le trattative per Zima e Ujkani del Genoa, con il duo mercato De Vito-Taccone jr. che rivolge l’attenzione allo scenario con cautela, scommettendo sulla riconosciuta affidabilità dell’estremo difensore arrivato dalla Fiorentina. Potrebbero in ogni caso esserci delle novità interessanti già nelle prossime ore. A tal riguardo, anche dei ritorni: è il caso di Andrea Seculin (92), accostato in questi giorni alla Salernitana, qualora dovesse decidere di ridiscendere in B ritroverebbe in Avellino una piazza ideale, con la possibilità di contendere pienamente il posto da titolare a Lezzerini. Ma il maggior e più immediato nodo da sciogliere, visti anche i tempi oramai all’osso circa la partenza per il ritiro di Cascia, è quello del centrale. Il tira e molla che sta diventando anche estenuante con Riccardo Marchizza (98), si aggiorna di una nuova puntata: il ragazzo infatti, trasferitosi ufficialmente al Sassuolo, trascorrerebbe un periodo di prova sotto lo sguardo attento di Bucchi che prima di dare il suo assenso alla cessione a titolo temporaneo, vuole testarne attitudini e qualità , anche alla luce della possibile partenza di Acerbi. Negli auspici, quindi dell’Avellino, resta la possibilità che tra una decina di giorni, Marchizza possa finalmente aggregarsi alla comitiva biancoverde. Per l’altro difensore centrale, il nome resta quello di Denis Tonucci (88′), marcatore ruvido, già alle dipendenze di Novellino a Modena. Gli incastri dovrebbero però portare ad Avellino un giocatore abile nel far ripartire l’azione da dietro, un regista arretrato che per Novellino potrebbe essere Bartosz Salamon (91) del Cagliari, già impostato da Zeman nel ruolo di metodista e quindi pronto all’uso. Resta caldo anche Leonardo Blanchard (88), disponibile a lasciare Carpi. In questi incastri, potrebbe rientrare anche la partenza verso Bari di Benjamin Mokulu (89) in ottica scambio con Tonucci.