Blitz dell’onorevole Scotto al Cardarelli, polemico il consigliere regionale Moxedano

Napoli. Blitz dell’onorevole Arturo Scotto al Cardarelli per verificare la situazione delle barelle, il consigliere regionale Francesco Moxedano polemizza.  “E’ legittimo che l’onorevole Arturo Scotto visiti il Cardarelli, come è nelle sue competenze quello di evidenziare le criticita’ di un presidio ospedaliero, ma mi sorprende che non abbia fatto nessuna visita quando c’era un Governo di centrodestra alla guida della Regione e la sanita’ campana era al collasso e all’ospedale Cardarelli non c’era solo il problema delle barelle, ma si moriva sulle barelle e non era certo una struttura come invece è oggi che riesce ad essere una realtà autorevole in termini di funzionalità e di alta specializzazione medica”. Ha detto il consigliere regionale e membro della commissione sanita’, Francesco Moxedano, sul blitz dell’onorevole Arturo Scotto. “Questo non significa – continua Moxedano – che tutte le criticità sono state risolte, ma il cambiamento messo in atto e’ sotto gli occhi di tutti, anche sotto gli occhi di quegli operatori che hanno accompagnato l’onorevole Scotto nella visita, infatti, qualcuno ha evidenziato alcuni cambiamenti, ma non c’e’ stato ascolto perchè il blitz era stato programmato per fare scandalo”. “Ancora una volta quella vecchia e arrugginita sinistra ha scelto la strada della denuncia spicciola, distruttiva e disfattista senza che si affrontasse il problema per contribuire a migliorare la sanità aiutando chi soffre e chi, con abnegazione, come medici, infermieri e tutto il personale sanitario unitamente al direttore generale del nosocomio, stanno mettendo in campo tutte le energie per erogare un servizio sanitario efficiente, liberando il presidio medico dal malaffare che lo ha accompagnato in tutti questi anni, malaffare che l’onorevole Scotto, stando a Roma, non vedeva e non sentiva”, conclude il consigliere regionale della Campania.


Articolo precedentePorta la droga in carcere al detenuto: denunciato un uomo nel carcere di Benevento
Articolo successivoIncendi sul Vesuvio, la Procura di Napoli esclude il coinvolgimento della criminalitÃ