Crollo a Torre Annunziata, finite le autopsie: camera ardente dalle 13

Sono state completate questa mattina le autopsie delle 8 vittime del crollo di Rampa Nunziante a Torre Annunziata. Per ora nulla si sa sulle cause delle morte, se sia avvenuta per asfissia o schiacciamento. I legali hanno chiesto il nulla osta per le salme dei coniugi Cuccurullo e del figlio Marco, della famiglia Guida- Duraccio (marito, moglie e due figli di 14 e 8 anni), di Pina Aprea. Il sindaco Enzo Ascione conferma che la camera ardente sarà allestita presso la sala consiliare del Comune in via provinciale Schiti nel quartiere di Rovigliano che resterà aperta dalle 13 alle 24 di oggi. Il rito funebre è previsto per domattina alle 9 nella Basilica di Santa Maria della Neve, nei pressi della marina, dove si conserva il quadro della Madonna patrona di Torre Annunziata.Le esequie si terranno in forma pubblica ma l’accesso alla basilica pontificia sarà consentito esclusivamente ai familiari muniti di apposito pass fornito dall’Ente e rilasciato alle persone individuate dai familiari delle vittime e alle Autorità istituzionali che parteciperanno alla funzione religiosa. L’accesso alla piazza antistante la Basilica – si legge nell’avviso divulgato alla cittadinanza – sarà consentito esclusivamente alle persone individuate dai familiari delle vittime, munite di apposito pass rilasciato dall’Ente e alle altre Autorità pubbliche che parteciperanno alla funzione religiosa. Nella piazza sarà allestita una postazione maxischermo che consentirà la partecipazione alla funzione religiosa. L’unico accesso libero, e fino a esaurimento dei posti disponibili, sarà quello a un’ulteriore postazione allestita sull’area porto all’altezza di Molo Crocelle. Anche qui ci sarà un maxischermo da cui sarà possibile seguire il rito. Il sindaco ha proclamato per domani il lutto cittadino. 


Articolo precedenteCamorra, il pentito: “Sono stato io a volere l’agguato contro il ras Persico in piazza Mercato”
Articolo successivoVesuvio, l’esercito blocca l’accesso al Parco