Droga da Torre Annunziata alla Piana del Sele: sgominata l’organizzazione di Cosimo Marotta. TUTTI I NOMI

Salerno. Traffico di stupefacenti, un’organizzazione con base logistica tra Eboli e Campagna in provincia di Salerno è stata sgominata dalla Squadra Mobile di Salerno. Otto le persone per le quali il Gip Sergio De Luca aveva disposto l’arresto e il trasferimento in carcere. Sette le persone arrestate, una è sfuggita alla cattura. Tredici in tutto gli indagati e tra questi anche un minore per i quali è stata formulata, a vario titolo, l’accusa di associazione per delinquere finalizzata allo spaccio di hashish e cocaina, con l’aggravante dell’articolo 7, cioè il metodo mafioso. L’operazione, svolta dalla Squadra Mobile della Questura di Salerno, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia della procura salernitana, è partita nel dicembre del 2015, in seguito al ricovero, presso l’ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno, di Cosimo Marotta, un pluripregiudicato il quale, nonostante avesse dichiarato di essere caduto accidentalmente, non fu creduto dai poliziotti del drappello del nosocomio. Era stato picchiato selvaggiamente da Maurizio Ciancio, alias Ciancitiello, con una mazza da baseball. “Il soggetto – evidenzia il questore Pasquale Errico – per il proprio spessore delinquenziale è stato attenzionato. Dall’esame introspettivo del suo referto si è arrivati all’apertura di un’indagine più ampia”. Tra gli episodi presi in considerazione dagli inquirenti, anche un sequestro di persona a scopo di estorsione, avvenuto nel maggio dello scorso anno. Le indagini, affidate ai sostituti procuratori Elena Guarino e Vincenzo Senatore, hanno fatto emergere anche un collegamento tra il sodalizio operante nella Piana del Sele con il gruppo dei Gionta di Torre Annunziata. Elemento questo che ha portato ad una concertazione tra gli uffici requirenti dei due capoluoghi campani, sotto il coordinamento della Direzione nazionale antimafia. “Soprattutto i gruppi criminali minori – sottolinea il procuratore capo di Salerno, Corrado Lembo – hanno collegamenti organici e occasionali con altri. Anche noi collaboriamo con uffici omologhi di procura per acquisire informazioni che altrimenti, operando esclusivamente nel nostro ambito, non potremmo avere”.

L’ordinanza di custodia cautelare è stata emessa nei confronti degli ebolitani:

1) D’ALTERIO Danilo

2) D’ALTERIO Oreste

3) CIANCIO Maurizio, alias Ciancitiello

4) STABILE Vincenzo, alias Pappone

5) PASTORE Aldo 

6) MAROTTA Cosimo

7) CHIRICO Jesse Janes Edoardo

8) CELSO Felice


Articolo precedenteRitrovato il cadavere del 27enne annegato a Castel Volturno
Articolo successivoPolizia stradale, in tre giorni 529 contravvenzioni in provincia di Napoli