Incendi al Vesuvio, il ministro Galletti: “Istituita la vigilanza speciale, danneggiati 1600 ettari di bosco”

“Allo stato, sui territori interessati dagli incendi boschivi nel Parco del Vesuvio, sono state individuate 7 aree sensibili, ognuna ricomprendente uno o più comuni, su cui opera una pattuglia costituita da 3 unità dell’Esercito italiano in servizio 24 ore su 24, complessivamente 105 militari”. Lo dichiara il ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, durante un’audizione in commissione Ambiente al Senato sui recenti incendi e la siccità che hanno interessato il territorio nazionale, con particolare riferimento alla Sicilia e al Parco nazionale del Vesuvio.
“Lo scorso 12 luglio mi sono recato presso il Parco nazionale del Vesuvio data la situazione eccezionale di emergenza; ieri mattina ho incontrato presso il ministero il Presidente del parco. Lo scenario ha messo in evidenza l’aspetto doloso del fenomeno”. “Sempre con riferimento alla provincia di Napoli – continua – il Procuratore della Repubblica di Napoli e quello di Torre Annunziata hanno confermato che sono tuttora in corso le indagini in relazione agli eventi incendiari verificatisi nell’area: da una prima, seppur approssimativa, stima dei danni risulta che i tre incendi abbiano interessato complessivamente circa 1600 ettari del Parco del Vesuvio, dei quali circa 550 relativi alla riserva forestale Tirone-Alto Vesuvio”.

 


Articolo precedenteNapoli, sequestrata al rione Sanità una struttura abusiva di mille metri
Articolo successivoArrestato albanese per sfruttamento della prostituzione