Per il sovraffollamento turistico di Roma, Napoli, Venezia, MIlano e Firenze, Franceschini convoca un tavolo con le cinque città d’arte

“Entro la fine di luglio il tavolo con le Amministrazioni di cinque città d’arte: Roma, Firenze, Venezia, Milano, Napoli” sul tema del sovraffollamento turistico. A dirlo, il ministro di Beni culturali e Turismo Dario Franceschini, rispondendo oggi a margine del lancio del progetto WiFI.Italia.it, la rete nazionale di accesso gratuito a internet. “Sono state proprio queste città, che hanno o stanno per avere questo problema – aveva detto poco prima il ministro – a scrivere una lettera e chiedere un incontro per vedere come si può agire sul tema del sovraffollamento di alcuni luoghi e la regolamentazione degli accessi, ovviamente senza ticket: ci mancherebbe che le piazze fossero a pagamento”. L’incontro, aggiunge, “sarà con le Amministrazioni. Non so se ci saranno sindaci o assessori”. Fondamentale in quest’ottica anche la rete digitale e la nuova WiFi.Italia.it che consentirà la navigazione gratuita su internet ma anche l’accesso a contenuti e informazioni a tutti gli utenti iscritti. “Immaginiamo – dice il ministro – cosa può volere dire il Wifi per segnalare a un turista ‘non andare a Piazza San Marco, perché sono stati fermati gli accessi. Piuttosto scegli questo altro museo, che è a te vicino e non c’è fila’. Il Wifi – conclude – può essere uno straordinario strumento per realizzare i nostri progetti” nell’ottica di “governare la crescita” di un turismo in aumento esponenziale e far si’ che “l’Italia sia sempre più meta di un turismo colto, sostenibile, intelligente e non mordi e fuggi. E al quale si può indicare dove c’è l’eccellenza, di arte come di cibo o shopping, accompagnandolo durante l’esperienza di viaggio. E’ solo un inizio, ma l’inizio di un percorso affascinante per il nostro paese”. 


Articolo precedenteNapoletano in vacanza d Ischia per spacciare: arrestato dalla polizia
Articolo successivoMigranti: un tasso morto lasciato davanti a un centro di accoglienza nel Salernitano