Vesuvio: spaventoso incendio alle pendici, la nube di fumo invade i comuni vesuviani. IL VIDEO

Ancora incendi sul Vesuvio e in altre zone della Campania. Da questa mattina sono chiaramente visibili anche da Napoli almeno due colonne di fumo che si alzano dalle pendici del vulcano. Gli incendi sono stati localizzati tra i comuni di Torre del Greco ed Ercolano. In azione Canadair e squadre dei Vigili del Fuoco. Incendi e focolai anche sul versante dei Monti Lattari sovrastante l’abitato di Corbara in provincia di Salerno. Il sindaco Pietro Pentangelo ha firmato un’ordinanza di chiusura della strada provinciale 2 verso il Valico ed è stato già bloccato l’accesso sud. “Abbiamo inviato una nota urgente al prefetto di Salerno – rende noto il sindaco – per chiedere l’intervento dell’Esercito. E’ necessario spegnere quegli incendi sviluppatasi in più punti e che stanno minacciando la nostra comunità”. 

“Servono mezzi per lo spegnimento delle fiamme, quelli che ci sono non basteranno”: e’ l’appello di Giulia Pugliese che organizza visite guidate e laboratori didattici con l’ associazione ‘Vesuvio, Natura da esplorare’. La sede dell’ associazione e’ sulla strada che porta al Vesuvio. “Al momento la situazione e’ molto difficile” fa sapere dal piazzale de ‘la Siesta’ nel territorio di Ercolano. “I mezzi che ci sono stanno operando sopra ma non basteranno mai, anche perche’ si sta alzando il vento”.

Elicotteri, canadair e 60 uomini stanno lottando tenacemente per domare un incendio con un fronte di due chilometri sul Vesuvio. Incendio che, rende noto la Protezione civile della Campania, è il frutto dell’unione di due diversi roghi che stanno interessando il vulcano, il primo sviluppatosi da Ercolano, il secondo partito da Ottaviano. Da quanto si apprende, si tratta di un incendio ‘di chioma in pineta’, nel comune di Trecase. E’ in corso l’ evacuazione di residenti che abitano nei pressi del luogo interessato dalle fiamme. Sul posto Carabinieri Forestali, Vigili del Fuoco, personale della Regione

 


Articolo precedenteProcedono i lavori per il Premio “Penisola Sorrentina Arturo Esposito” con una novità: una sezione speciale riservata al giovane cantante operaio Lino Trezza
Articolo successivoAnziano napoletano denunciato: lancia bottiglie e prende a bastonate minori che fanno rumore sotto il suo balcone