Ischia, il Capo della Protezione Civile: “Dell’abusivismo non parlo, se ne occuperà la magistratura”

Monta la polemica sull’abusivismo a Ischia, dopo i crolli seguiti alla scossa di magnitudo 4.0 che ha interessato l’isola. La Procura di Napoli sta valutando l’ipotesi di aprire un’inchiesta contro ignoti per disastro colposo e omicidio colposo plurimo. Come ha confermato il nuovo capo della procura partenopea, Giovanni Melillo . Che ai microfoni di ‘6 su Radio 1 ha specificato che si tratta di un “quadro complesso e bisognoso di approfondimenti. Non sfuggono i costi sociali, che anche in queste occasioni si rivelano, di fenomeni gravi come quello dell’edilizia illegale e dell’abusivismo edilizio. All’abusivismo edilizio corrisponde una delle priorita’ del lavoro della procura della Repubblica di Napoli; un fenomeno che in Campania ha dimensioni straordinariamente gravi e come tale va affrontato: la dimensione di necessita’ e’ nettamente inferiore a quella speculativa e strettamente criminale del fenomeno dell’abusivismo edilizio” ha detto Melillo. Ma intanto la polemica politica infuria sulle mancate demolizioni e sulla tolleranza del cosiddetto abusivismo di necessita’. Per Francesco Peduto, presidente del Consiglio nazionale dei geologi quel che e’ certo rispetto a quanto avvenuto ad Ischia, dove sono morte due persone a seguito dei crolli, “l’entita’ dei danni si puo’ spiegare solo con la presenza di manufatti fatiscenti dal punto di vista strutturale. Non si puo’ continuare a morire per terremoti di questa natura”. Ieri il Capo della Protezione civile Angelo Borrelli ha parlato di costruzioni realizzate con materiali scadenti. Tema su cui e’ tornato anche oggi intervistato da Sky tg24: rispetto agli edifici crollati erano forse “di scarsa qualita’, forse erano manufatti antichi. Sul’abusivismo non parlo. Di questo si occupera’ la magistratura”. Il capo Dipartimento ha poi rassicurato: “saremo qui fino al subentro della regione. Oggi continueranno le verifiche di agibilità”.


Articolo precedenteDe Laurentiis: “Complimenti a Sarri e alla squadra”
Articolo successivoNocera Inferiore, armi e bombe a disposizione del boss Antonio Pignataro. LE INTERCETTAZIONI