Per la promozione dei Campi Flegrei ritorna Malazè: la vetrina più importante che ospita decine di appuntamenti che si susseguiranno dal 2 al 19 settembre: visite guidate e teatralizzate ai siti archeologici e naturalistici più importanti, ai siti sommersi, iniziative legate al vino e alla gastronomia locale ed eventi speciali. Lo scenario saranno i luoghi incantevoli di Pozzuoli, Quarto, Bacoli, Monte di Procida, Napoli e l’isola di Procida. Anche quest’anno la comunità di Malazè compie il suo miracolo – dichiara Rosario Mattera, founder di Malazè – per la precisione il dodicesimo. Può sembrare esagerato usare questo termine, ma davvero sono tanti gli sforzi che si compiono per mettere insieme più di settanta eventi con circa centoquaranta soggetti. Malazè in questi anni è diventato un vero e proprio laboratorio diffuso di innovazione territoriale, quindi abbiamo deciso di far nascere dei progetti da questa nostra esperienza che presenteremo durante questa edizione”.