Da domani, 4 settembre, la Questura di Napoli sarà su Facebook con una sua pagina ufficiale. La Polizia partenopea si adegua ai tempi e apre un canale ad hoc per essere ancora più vicina alla gente, per creare un dialogo con la cittadinanza, accogliere  suggerimenti e approfondire le problematiche della città . Alla comunicazione unidirezionale viene affiancato un rapporto attivo con gli utenti, in linea con la
mission “esserci sempre”. Attraverso Facebook la Polizia di Stato intende favorire la partecipazione, il confronto e il dialogo,informando i cittadini sulle attività dei Commissariati, delle Divisioni e di tutte le Specialità presenti sul territorio, sulle ricorrenze istituzionali e sulle iniziative poste in essere. Saranno pubblicati in tempo reale i comunicati stampa, foto e video, in modo da promuovere l’attività operativa, sociale, commemorativa e assistenziale degli uffici della Polizia di Stato della
provincia. Naturalmente la nuova pagina Facebook non è la sede per richiedere un intervento della Polizia: perle chiamate di emergenza resta sempre valido e attivo nelle 24 ore il numero telefonico 113 ed èpossibile sporgere le denunce presso gli uffici della Questura.
La Questura di Napoli invita tutta la cittadinanza a “seguirla” ..