Conflitto a fuoco, senza feriti, fra una pattuglia della Polizia Stradale e un’auto – una “147” – che non si è fermata all’alt, nella notte sulla statale Variante Domiziana, nei pressi di Giugliano in Campania.  Cinque colpi hanno raggiunto l’auto della Polizia, forando una gomma e il radiatore. La “147”, con due o tre persone a bordo, è riuscita a fuggire e a far perdere le tracce. E’ stata ritrovata poco dopo, bruciata, all’altezza dello svincolo di Castelvoltruno della stessa Variante Domiziana. L’autovettura – risultata rubata a Casoria nel gennaio scorso – è stata intercettata intorno alle 3 della scorsa notte mentre procedeva a fari spenti. La pattuglia ha intimato l’alt ma dall’auto sono partiti numerosi colpi di arma da fuoco. Sul posto sono intervenuti gli uomini della Polizia Stradale, della Polizia Scientifica e del commissariato di Giugliano, coordinati dal primo dirigente Pasquale Trocino. Un episodio analogo era avvenuto nei mesi scorsi, sempre sulla Variante Domiziana, nei pressi di Giugliano. L’inseguimento e’ iniziato alle 3,30, quando sulla ex Statale 162, oggi Asse mediano, all’altezza del km 3, nel territorio del comune di Giugliano, in direzione Roma, e’ passata un’Alfa 147 a fari spenti; una pattuglia della polizia stradale ha lampeggiato per indurre il conducente a fermarsi, ma questi ha accelerato e dalla vettura hanno fatto fuoco contro la pattuglia. L’inseguimento si e’ protratto lungo la Statale 7 quater, ed al km 42, all’altezza di Castel Volturno, l’auto della polizia e’ stata costretta a fermarsi perche’ colpita quattro volte, con un pneumatico e il radiatore forati. E’ stato diramato l’allarme ad altri commissariati e agenti di quello di Castel Volturno hanno rintracciato l’auto in fiamme a Ischitella. Nessun ferito tra le forze di polizia, ma si indaga nei pronto soccorsi degli ospedali della zona per vedere se c’e’ stato qualche ricovero anomalo.