Napoli, operazione “Movida sicura” dei carabinieri: arresti e denunce

I carabinieri della compagnia Napoli centro, insieme ai colleghi del Radiomobile e della compagnia d’intervento operativo del reggimento Campania, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio per contrastare fenomeni diffusi d’illegalità nel centro storico durante la movida. L’operazione ha portato all’arresto di tre spacciatori in piazza Bellini e alle denuncia di tre persone per vendita di alcolici a minorenni. Sono stati poi identificati e multati sei parcheggiatori abusivi, scoperti e allontanati dalle zone più frequentate. Nel corso di controlli alla circolazione stradale, sono stati riscontrati diversi casi di guida senza patente, senza copertura assicurativa o senza il casco protettivo. In piazza Bellini, i militari del nucleo operativo della compagnia centro hanno tratto in arresto per spaccio di stupefacenti tre giovani orginari del Gambia: Gaye Osman, 23 anni, Abdou Camara, 20 anni e Mustapha Nyabally, 26 anni, tutti senza fissa dimora. I militari dell’Arma – si legge in una nota – hanno osservato defilati i loro movimenti. Poi sono intervenuti bloccandoli, perché avevano appena ceduto droga a due giovani acquirenti, che sono stati identificati e segnalati al prefetto. Gli assuntori sono stati trovati in possesso dei circa due grammi di hashish appena acquistati e gli spacciatori di dieci grammi di marijuana in confezioni già pronte per lo spaccio al dettaglio. Gli arrestati sono stati portati a Poggioreale. – Controlli anche ad attività commerciali della zona di piazza Monte Oliveto. I carabinieri della stazione San Giuseppe hanno scoperto che in un’enoteca e in una panineria si vendevano alcolici a minorenni: denunciati i titolari e un dipendente della panineria, proponendo la chiusura dei locali all’autorità competente. Tre giovani, inoltre, sono stati trovati in possesso di modiche quantità di marijuana e hashish per uso personale. I sei parcheggiatori abusivi, invece, sono stati sorpresi mentre chiedevano soldi ‘a piacere’ a cittadini che si apprestavano a parcheggiare le loro auto per poi andare nei luoghi della movida del sabato sera. Ai sei uomini sono stati sequestrati i proventi delle attività illecitamente svolte fino all’intervento, alcune decine di euro in monete di vario taglio. Per quanto riguarda i controlli alla circolazione stradale, sono state contestate una settantina di violazioni al codice, tra le quali sette per guida senza patente, venti per circolazione senza la copertura assicurativa obbligatoria (con il sequestro amministrativo dei mezzi) e tre per circolazione senza calzare il casco protettivo, con la sottoposizione a fermo anninistrativo dei motorini.


Articolo precedenteBaby gang picchia a sangue un 13enne:mascella rotta, setto nasale spezzato e rischio di perdere l’udito
Articolo successivoNapoli, arrestato l’attentatore della caserma Iovino. Era pronto a colpire ancora